Morire per Amore…Ma è Amore?
Sabato 9 marzo alle ore 16;00 conferenza informativa: “Morire per Amore…Ma è Amore? “ ovvero come prevenire e porre fine alla tragedia dei femminicidi
Una conferenza – prontuario salvavita per donne e ragazze, per evitare, affrontare ed uscire dal buco nero di un possesso travestito da amore, ma che troppo spesso costano la vita.
Parleremo dell’assoluta necessità di desiderare ed agire innanzi tutto per il proprio Bene, evitando di perdere autostima e valore personale di fronte alle limitazioni imposte da partner fragili e impositivi, spesso abbandonici, centrati più sulla soddisfazione dei propri bisogni che sul prendersi cura della compagna.
Il punto è infatti non rinunciare all’amore bensì smascherare da subito le sue false sembianze, proprio quelle che, se sottovalutate o trascurate, possono far emergere in uomini “normali” e insospettabili, ( ma a lungo compiaciuti con troppi SI’) inconsce mostruosità mortifere, a causa della loro incapacità di accettare il NO femminile definitivo.
Delineeremo allora come si possono cogliere e soppesare, non sottovalutandoli, con svariati esempi, i segnali e le situazioni di rischio e porre in atto per tempo i correttivi del proprio comportamento e salvarsi potenzialmente la vita. Senza mai abbassare la guardia.
LA TRAGEDIA DEI FEMMINICIDI: Morire per Amore…Ma è Amore?
Ormai lo sappiamo, sono centinaia, migliaia! E la maggior parte di loro non aveva immaginato quel che sarebbe successo quando l’ex aveva chiesto loro di rivederle, magari anche a distanza di tempo…
Morire per Amore…Ma è Amore? Quello che forse loro avevano scambiato per amore era in realtà il forte risentimento dell’ex per essere stato respinto, il bisogno di lenire un sordo orgoglio maschile ferito e riaffermare un potere ad ogni costo, anche ricorrendo alla violenza definitiva.
Una violenza forse non sempre così leggibile, ma doverosamente sospettabile e, con il senno di poi, dopo tutti gli esempi di cronaca tristemente noti, da considerarsi potenzialmente incombente proprio in quelle delicate fasi.
Ma che cos’era successo prima ?
Morire per Amore…Ma è Amore? Controllo del tempo, del cellulare, del denaro, delle amicizie, degli acquisti…possesso…invidia per i successi di lei…imposizione di abitudini…svalutazione di gusti e interessi…disprezzo del suo corpo …scoraggiamenti…insulti…ricatti morali più o meno sottili…gelosia ossessiva…momenti collerici in risposta al non saper tollerare i NO, velate minacce, qualche spintone, “sesso amaro” e così via, magari senza una violenza fisica pesante e conclamata. Tutto ciò seguito poi da pseudo pentimento sotto forma di regali, fiori, lettere di scuse… e la tipica frase ” è perchè ti amo troppo”
E’ quella che si chiama violenza morale, magari non massiva, ma disseminata in dosi “omeopatiche”, che possono apparire quasi “innocenti”, ma costanti e pervasive. Tutto ciò denuncia una forte e preoccupante incapacità di questi soggetti maschili di riconoscere o tollerare l’autodeterminazione della compagna.
In presenza anche solo di alcuni di questi comportamenti, senza che la ragazza/donna vi abbia mai fatto una vera opposizione, conduce automaticamente a perdere il centro di se stesse, a non essere più lucide.
Una parodia faticosa, asfissiante e deprimente dell’amore dalle conseguenze, come minimo, patologiche; come massimo, mortifere.
Ma anche ragazze o donne intelligenti e sensibili possono giungere a compiacere per amore le richieste egoistiche, invidiose, possessive ed esclusiviste del partner, tanto da lasciarsi sempre più ricattare dalle fragilità impositive e capricciose di quest’ultimo.
Diverse tra le ragazze che ora non ci sono più hanno infine capito e trovato la forza di dirgli finalmente NO e di prenderne le distanze. Ma non lo hanno fatto fino in fondo e, soprattutto, non hanno saputo tutelarsi prevedendo il tragico acting out della sua intolleranza. Così gli hanno detto un fatale SI’ quando lui le ha volute rivedere a distanza di tempo, per un’ultima volta…
A cura del Dott. Stefano Bovero psicologo specializzato in psicoterapia breve
Per info e iscrizioni contattare la segreteria