Costellazioni Familiari e Sistemiche
Da Domenica 26 ottobre 2025 alle ore 14.30 inizieranno le sessioni di Costellazioni Familiari e Sistemiche! … Un altro anno per vivere insieme un pomeriggio di condivisione, consapevolezza e crescita personale
Con questo metodo, ideato e studiato da Bert Hellinger nel 1980, si possono indagare le ragioni che ci creano disagio, andando a prendere coscienza di ingiustizie, esclusioni, privazioni vissute dai nostri antenati. La memoria dolorosa di questi eventi potrebbe essere arrivata fino a noi, alterando le nostre percezioni e in aggiunta, creando squilibri nelle nostre relazioni o in altri aspetti.
Hellinger ritiene che la vita di ognuno sarebbe condizionata da destini e sentimenti che non sarebbero veramente propri e personali. Così alcuni comportamenti ripetitivi che caratterizzano le varie situazioni nel nostro presente (relazioni di coppia o famigliari, problemi sul lavoro, malattie, desiderio di morte ) hanno le loro radici nel passato della nostra famiglia. Con il metodo ideato da Hellinger tutto ciò può essere portato alla luce, attraverso il processo delle cosiddette “costellazioni familiari”.
Che cosa sono le Costellazioni familiari?
Le Costellazioni Familiari sono in pratica una “messa in scena”, dove gli intervenuti diventano “attori”, che in modo intuitivo interpretano le inter-dipendenze esistenti tra i componenti di una famiglia o di un gruppo.
In questo modo il protagonista (il costellato) può consapevolizzare le proprie dinamiche inconsce, causa della sofferenza in molti aspetti della vita.
Ciò che accade durante una rappresentazione familiare si spiega principalmente rifacendosi alla teoria dei campi morfogenetici di Rupert Sheldrake. Secondo la teoria di Sheldrake, se un certo numero di persone sviluppa alcune proprietà comportamentali o psicologiche od organiche, queste vengono automaticamente acquisite dagli altri membri della stessa specie, a causa del processo definito “risonanza morfica”, spiegata dalla fisica quantistica.
Ogni trasformazione individuale comporta una modificazione del sistema e, in ultima analisi, chi si trova all’interno di questo sistema viene inevitabilmente coinvolto.
IL NUOVO CALENDARIO DEGLI INCONTRI:
- Domenica 25 ottobre 2025 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 09 novembre 2025 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 14 dicembre 2025 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 11 gennaio 2026 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 08 febbraio 2026 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 15 marzo 2026 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 12 aprile 2026 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 10 maggio 2026 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 14 giugno 2026 dalle 14:30 alle 18:30
- Domenica 05 luglio 2026 dalle 14:30 alle 18:30
Conduce Barbara D’Anna
Per ulteriori informazioni e le iscrizioni contattare la segreteria dal lunedì al venerdì dalle ore 16:00 alle 19:00
I posti sono limitati
.