Il sentiero di Beltane

Venerdì 17 maggio 2024, dalle ore 20.00 alle 22.00 si terrà la cerimonia sciamanica il Sentiero di Beltane

Il Sentiero di Beltane è un’antica cerimonia dello sciamanesimo celtico. Beltane è una parola derivata dall’irlandese antico  “Beletene” che significa “fuoco luminoso” e indica proprio la ritualità dell’accensione dei fuochi , i “Falò”, sulle colline da parte dei Druidi, che facevano poi attraversare dal bestiame in segno di buon auspicio e fertilità.

Ciò rispecchia anche l’abitudine nelle campagne europee di accendere fuochi e falò in occasione delle festività primaverili e nei solstizi, segno di antiche reminiscenze pre-cristiane.

Scandisce un passaggio di trasformazione della Natura, e in particolare  l’avvio della metà luminosa dell’anno e l’inizio dell’estate. 

Questo passaggio era considerato come per Samhain uno dei momenti magici in cui il varco tra il mondo terreno e quello spirituale era aperto. 

Si narra che in questo periodo le creature del popolo fatato possano mostrarsi e comunicare con gli umani.

In questo incontro celebreremo insieme questo passaggio, attraverso una cerimonia sciamanica che ci connetterà con il fuoco sacro per risvegliare i nostri talenti;  attraverso il viaggio sciamanico percorreremo il sentiero che ci guiderà a riscoprire la fiducia in noi stessi, arrivando ad integrare e guarire le energie femminili e maschili accompagnati dall’energia luminosa di Beltane.

Materiale necessario: abbigliamento comodo, carta e penna per appunti, un fiore o un cristallo a scelta.

Il contributo di partecipazione richiesto per la serata è di 20 euro.

E’ previsto un numero massimo di partecipanti, pertanto per aderire è necessario prenotarsi telefonando in segreteria al seguente numero: 011/4119849 oppure 3343145040.

A cura di Elisa Testa