Il Buddhismo Zen
Un percorso di conoscenza del Buddhismo Zen in 6 incontri serali on line sulla piattaforma Zoom da Giovedì 29 settembre 2021 ore 21:00
IL PRIMO INCONTRO E’ GRATUITO: chiamare la segreteria per ricevere il codice di accesso
Scopriremo il Buddhismo Zen evidenziando i benefici delle pratiche Zen, una disciplina spirituale che ha le proprie radici nel Buddhismo.
Il Buddhismo si origina in India circa 2500 anni or sono per opera di Siddhārtha Gautama Sakyamuni detto “BUDDHA” ovvero “risvegliato” o “illuminato”.
Siddhārtha sconvolge totalmente la sua esistenza, dedicando la sua vita alla ricerca dell’origine della sofferenza esistenziale che affligge l’umanità intera e di come l’uomo abbia però la possibilità emanciparsi da essa seguendo i suoi insegnamenti.
Il Buddhismo Zen: Programma del Corso
- Origini del Buddhismo e sua evoluzione
- Il Buddhismo oltre i confini dell’India: lo ZAZEN
- La Filosofia ZEN dal Giappone all’Europa
- Gli insegnamenti della scuola “Soto Zen” sotto l’egida del Maestro Deshimaru Taisen
Praticare lo ZEN: effetti e benefici
Nella pratica dello Zen è importante essere sempre nella piena consapevolezza di ogni più piccola percezione dei sensi e presenti completamente in ogni azione che si stia compiendo: questo è il concetto del QUI E ORA che emerge dall’insegnamento del Buddha
Attraverso la pratica dello Zen, è possibile ottenere un rinnovato benessere psicofisico ed rinvigorire l’energia vitale.
Viene favorita inoltre la consapevolezza e la padronanza della percezione delle sensazioni.
Si ottiene armonia ed equilibrio con la personale natura interiore: in questo modo si viene a realizzare una positiva interazione fra il corpo, la mente e l’ambiente che ci circonda.
I benefici si estendono anche sulla vita di relazione: sensazioni corrette ed una mente limpida, consentono una qualità di vita più elevata, maggiore efficienza ed una capacità d’azione più efficace.
La pratica regolare e costante dello ZEN assicura il mantenimento del tono delle energie interiori ed instaura i presupposti per il godimento di uno stabile e duraturo benessere psicofisico.
Docente: Claudio Kozen 光禅 Pipitone, insegnante di Aikido, Zen e Bushido