Corso di Difesa Personale Adattata®

Ovvero come difendersi quando si hanno i capelli bianchi……

Mercoledì 29 settembre alle ore 19:15 inizia Il Corso di Difesa Personale Adattata®, rivolto a  tutte le persone che siano interessate all’autodifesa e protezione, e che abbiano capacità atletiche ridotte

Il Corso  contempla una base teorica comprendente nozioni di psicologia e di giurisprudenza, e una parte pratica che prevede una educazione fisica della reazione a stimoli esterni invasivi.

Le tecniche utilizzate e insegnate nel corso, hanno una base nelle tecniche tradizionali, ma come dice il titolo del corso, sono  “adattate” alle effettive capacità fisiche dell’allievo/a.

Il metodo trae origine dalle più antiche tradizioni nipponiche del Shin Budo , riviste ed adattate secondo i più recenti studi in ambito motorio. Specificatamente sono state adattate sulla base delle limitazioni fisiche legate alla senescenza ed alle problematiche post-traumatiche, così come alle difficoltà motorie ed osteo-articolari.

Il lavoro si sviluppa in un arco temporale sufficiente per far si che i partecipanti possano apprendere le tecniche, e allo stesso tempo  mettere in atto le percezioni e le reazioni di fronte a una potenziale aggressione fisica.

PROGRAMMA del Corso di Difesa Personale Adattata®

  •  Tecniche di gestione dei conflitti verbali
  •  Moduli e atteggiamenti dissuasivi dalle aggressioni
  •  Gestione delle armi da fuoco e da taglio
  • Allenamenti con tecniche adattate alle mobilità fisica della persona over 50, anche in presenza di patologie

Effetti del corso

In un percorso di graduale conoscenza mediante la pratica esperienziale, chi prova il Metodo “Difesa Personale Adattata®” viene portato ad acquisire maggior fiducia in sé stesso, con maggiori capacità di autocontrollo e di sicurezza personale. Nel video seguente la testimonianza di un allievo: https://fb.watch/8dMtDSsRTE/

Potete anche visitare il sito www.difesapersonaleadattata.it per saperne di più

A cura del Dott. Gianclaudio Vianzone, laureato in scienze motorie e specializzato in tecniche di difesa adattate, autore del manuale “IL METODO DIFESA PERSONALE ADATTATA” 

La lezione di prova è gratuita. 

La prenotazione è obbligatoria telefonando o scrivendo alla segreteria