Ashtanga Vinyasa Yoga

Dal 5 ottobre il nuovo corso di Asthanga Vinyasa Yoga tutti i martedì alle ore 19:15

L’Ashtanga Vinyasa Yoga, è un antica disciplina e rappresenta una delle forme tradizionali di  Hatha Yoga.

Lo Yoga è una disciplina che aiuta a stare meglio sia a livello fisico, sia a livello mentale. Non fa miracoli e i risultati si ottengono in maniera lenta e progressiva.  

Proprio per questo motivo chi si avvicina allo Yoga deve imparare ad avere una buona dose di costanza.

Segue un ordine sequenziale di posture (Asana), basate sul metodo del Vinyasa (il movimento sincronizzato al respiro), con la corretta respirazione Ujjay-pranayama, unita al controllo di alcune fasce muscolari o chiusure (Bandha), ed alla direzione dello sguardo (Drishti).

Tramandata nei millenni nella sua forma originaria, così come è insegnata ancora oggi, codificata e trasmessa secondo la tradizione dal Maestro Sri K.Patthabi Jois, e dal suo Maestro Sri T. Krishnamacharya.

Ci sono tre gruppi di sequenze nell’Ashtanga Vinyasa Yoga:
 prima serie: Yoga Chikitsa o yoga terapia, disintossica e allinea il corpo.
–  serie intermedia: Nadi Sodhana purifica il sistema nervoso aprendo i canali energetici
–  serie avanzate che richiedono un grande sforzo di umiltà e flessibilità.

Il Respiro (ujjay), é il fondamento di questa pratica: quando il respiro nutre l’azione e l’azione nutre la postura, ogni movimento diventa gentile. 

L’Asthanga Vinyasa viene anche detto la “Danza del respiro”.

Utilizzando le tecniche descritte mentre si pratica, il corpo si riscalda e si purifica, diventa sempre più forte, flessibile, stabile e sano. L’apparato endocrino ne beneficerà, rinvigorendo l’aspetto energetico.

Tutti possono svolgere questo metodo armonioso, dinamico e intenso, se sono disposti a procedere lentamente, senza aspettative, godere della pratica, accettando i propri limiti e sostenendo lo sforzo fisico.

Essere presenti attimo per attimo.

Praticare sempre come fosse la prima volta.